L’industria Aerospaziale sta vivendo negli ultimi anni una forte accelerazione in termini di crescita; questo ha portato le aziende del settore a lavorare per migliorare l’efficienza della produzione e nella ridefinizione dei modelli distributivi. In particolar modo i fornitori first tier si trovano a dover garantire un’elevata qualità dei componenti in tempi ristretti, riducendo sprechi e consumi.
Le opportunità legate alla rivoluzione digitale (Industry 4.0) hanno un grandissimo potenziale per questo settore; la manifattura additiva, la realtà aumentata, la riduzione del time to market dovuta all’utilizzo di tecnologie connesse (IOT & cloud manufacturing) sono solo alcuni esempi dei trends che rivoluzioneranno il settore.
Le supply chain sono sempre più complesse e globali, con tempi ridotti. L’integrazione tra le vendite, la pianificazione dei materiali e la produzione è un fattore determinante il successo di un’azienda. La rapida analisi dell’impatto delle variazioni della domanda e dell’offerta sulla pianificazione del prodotto finito, dei suoi componenti e dei ricambi richiede una stretta collaborazione con i fornitori e i clienti (end-to-end supply chain) di primo e secondo livello.
Atomos Hyla ha una conoscenza estesa del settore, avendo collaborato negli ultimi anni con aziende di diverse dimensioni (dal gruppo multinazionale ad aziende 1st tier a carattere famigliare), e su diverse tematiche del Manufacturing IT.