L’industria alimentare continua a crescere assicurando livelli di qualità sempre maggiori e, contemporaneamente, riducendo i costi di produzione. Diverse aziende consolidano la loro presenza sul mercato attraverso acquisizioni e questo comporta la necessità di ottimizzare l’intera filiera e migliorare la competitività grazie ad un elevato sviluppo tecnologico degli impianti esistenti.
Un processo di pianificazione integrato alla produzione rappresenta un enorme valore aggiunto; questo, associato alla connessione con il campo (raccolta dati e set-up automatico dei PLC), riduce i tempi e gli errori e permette un controllo in real-time della produzione effettiva.
Il processo inizia nella generazione di un forecast attendibile che tenga in considerazione i trends di prodotto, la stagionalità e, di primaria importanza nel mondo agro-alimentare, i piani promo e le continue re-codifiche dei prodotti.
La nettificazione della domanda commerciale, assieme al corretto settaggio del Safety Stock da una parte e, l’analisi della capacità produttiva, dall’altra, permettono l’individuazione delle principali criticità, supportando la direzione aziendale nelle scelte strategiche (acquisto capacità, lavoro iterinale, etc.).
A livello di impianto la aziende devono assicurare il soddisfacimento del piano produttivo schedulato, ottimizzando i flussi produttivi e riducendo i tempi di set-up delle linee di produzione e i fermi macchina.
Atomos Hyla ha una lunga esperienza in questo settore così competitivo e può giocare un ruolo importante di partner tecnologico.