Gestione di progetto

Metodologia di progetto

In caso di implementazione multi-sito, Atomos Hyla propone diverse metodologie di progetto.

Approccio Blueprint

Quando gli impianti sembrano avere una base comune di requisiti simili, l’approccio Blueprint è preferito. I requisiti sono definiti per l’intera serie di impianti e, di conseguenza, tutte le funzionalità vengono implementate in tutta l’azienda.

Approccio incrementale

L’approccio di roll-out in cui i requisiti sono raccolti per un singolo impianto e sequenzialmente utilizzati per migliorare la soluzione globale è chiamato l’approccio incrementale. L’uso è vantaggioso quando gli impianti sono molto diversi l’una dall’altro.

Gestione di progetto

Garantire il massimo in ogni fase del progetto

Prima che il disegno tecnico sia completato, il responsabile Atomos Hyla del progetto lavora per garantire che le risorse necessarie siano dedicate al progetto, creando un piano di esecuzione dettagliato che illustri le risorse da impiegare, le fasi del progetto e il tempo relativo che verrà impiegato. Durante il progetto questo piano costituisce la base del lavoro in collaborazione con il cliente.

Progetti da locali a globali

Atomos Hyla ha un’esperienza che dura da tempo, partendo dall’implementazione di piccoli progetti locali con budget molto limitati fino ad arrivare alla gestione dell’implementazione internazionale di più siti con una durata del progetto superiore ai 2 anni.

Stiamo eseguendo progetti internazionali con una metodologia comprovata basata sulla collaborazione e sulla gestione dei programmi. Per una distribuzione globale di un progetto possiamo contare su una rete mondiale di partner. I nostri partner sono certificati e costantemente formati sulla soluzione software che offriamo.

Eseguiamo la gestione generale del progetto e siamo responsabili per l’installazione del programma globale.

Atomos Hyla attribuisce un valore elevato alla comunicazione, all’allineamento e alla trasparenza durante l’implementazione del progetto. Per garantire questi componenti fondamentali, pianifichiamo riunioni anche quotidiane con il cliente sull’andamento in situ, per segnalare i progressi nell’implementazione, i rischi di follow-up, le azioni ed eventuali problemi. Gli obiettivi della riunione settimanale sullo stato di avanzamento con i PM di Atomos Hyla e del cliente sono la pianificazione dei progetti, la comunicazione dei progressi, i rischi, le questioni e il seguito delle azioni e l’accettazione del risultato finale. La riunione mensile della direzione esecutiva viene invece utilizzata per presentare lo stato di avanzamento del progetto, lo stato del budget e per discutere delle priorità del progetto.