La produzione manifatturiera è un settore complesso ed il numero di sistemi che vengono utilizzati per ottimizzare e controllare il processo produttivo cresce esponenzialmente al progredire della tecnologia. I produttori si basano su questi sistemi per adeguare i loro prodotti alle richieste dei consumatori in modo efficiente e redditizio.
Dal Manufacturing Execution Systems (MES) per pianificare e controllare il processo di produzione; al Sales & Operation Planning (S&OP) per ottimizzare la Supply Chain; al Product Lifecycle Management (PLM) che gestisce un prodotto dal progetto alla produzione; all’Enterprise Resource Planning (ERP), che unifica totalmente un’impresa.
Questi sistemi non sono secondari, tutt’altro: sono richiesti da un mercato altamente competitivo. Al fine di raggiungere il loro pieno potenziale, inoltre, hanno bisogno di comunicare e operare in maniera integrata. Per fare questo, è necessario averne una vasta esperienza.