L’obbiettivo è alimentare i sistemi MES con dati oggettivi, affidabili e sicuri, affinché vengano trasformarti in informazioni puntuali ed esaustive per supportare scelte ed attuare piani di azioni correttive, orientati al miglioramento dell’efficienza, dell’ottimizzazione della produzione e degli assets e della qualità dei prodotti.
Alcune considerazioni:
- Tendere ad una Acquisizione dei Dati sempre più automatica, riducendo il DataEntry manuale e gli errori conseguenti. Da sottolineare che un’enorme parte delle Informazioni/Dati necessari sono già disponibili nei Sistemi di Controllo (Plc,..) e Supervisione (Pc-Scada) di Macchina/Impianto, perché utilizzati o prodotti dagli stessi, per governare le logiche di automazione dei relativi processi produttivi.
- Un’acquisizione automatica e Real-Time dei Dati di processo permette al MES di disporre di un grande volume di Dati che elaborati in modo finalizzato e correlato con altre informazioni, pemettendo di giocare un ruolo attivo e diretto anche sui processi produttivi in esecuzione, intervenendo direttamente sui Sistemi di Controllo (Plc,…) con azioni puntuali di cambi strategia o condizioni di lavoro (es. indicazioni per la selezione delle vie di trasporto MP da Magazzino verso le Linee Produttive, in relazione agli OdL e delle giacenze reali; Puntuale correzione dei parametri di processo standard sulla base delle caratteristiche delle MP o sullo storico delle trasformazioni/lavorazioni dei lotti SL precedenti).
- Intercettare eventi (Fermi e Micro Fermi, Eventi, Notifiche, Allarmi,…) altrimenti dichiarati manualmente e poterli elaborare successivamente senza il rischio di «perderli»
- Tendere ad una gestione della Produzione e delle informazioni dei Processi produttivi eventi/funzioni in modalità paperless (Avanzamento OdL, Check List, Fermi e Causalizzazioni,…)
- Gestire in automatico il ‘’carico’’ delle Ricette/Parametri di Produzione e SetUp, nelle Macchine, per la produzione di una determinata referenza PF/SL con riferimento quanto in OdL.
- Estendere l’efficacia dell’Analisi della Produzione a quella dei relativi Processi produttivi, correlando ed aggregando le informazioni di Avanzamento Produzione (OdL, Risorse, Lotti, Q.tà, Tempi, ….) con i Dati significativi dei Cicli di Trasformazione e Lavorazione (Evoluzione dei Processi, Andamento delle Variabili/Misure di Processo, Eventi, …) che caratterizzano la qualità dei PF/SL e delle best practice, producendo documenti e reports certificanti ed in alcuni casi obbligatori per normativa (es. Trend Temperature di Pastorizzazione o Cottura Forno; Sequenze e Misure dei Cicli di Lavaggio e Sanificazione CIP/SIP; Cicli e profili termici di Vulcanizzazione;….).
- Acquisire i Dati dei consumi dagli impianti di produzione e distribuzione utilities: Energia Elettrica, Gas, Acqua, Vapore, Aria,… contestualizzarli ai singoli batch di produzione supportando una completa analisi del Cost Deployment.
- Tracciabilità del flusso materiali (MP, SL, Componenti,…) intercettando in automatico Q.tà/Partite/Lotti/Risorse Sorgente e Destinazione,… (es. Silos e Tank MP: acquisizione del versato in produzione e gestione delle giacenze e stratificazione lotti)
- Notifiche automatiche di richiesta Manutenzione