Gestione della Manutenzione

Gli investimenti per lo sviluppo degli stabilimenti produttivi sono in continuo aumento per le aziende manifatturiere intente a salvaguardare le proprie quote in un mercato globale sempre più competitivo. Obiettivi di business ambiziosi richiedono infatti sistemi di produzione efficienti ed efficaci, caratterizzati da risorse prontamente disponibili ed affidabili. 

La manutenzione e la gestione degli asset stanno diventando sempre più la chiave del successo per le operations non solo nelle industrie come Oil & Gas ed Energia, ma anche per le industrie di processo e discreto e per il settore dei servizi. Un approccio olistico alla manutenzione, nel quale affidabilità e gestione del rischio sono bilanciati attraverso lintera organizzazione, rappresenta il punto chiave per ottimizzare i risultati di impianto.

La soluzione scelta da Atomos Hyla è Smart Asset Management del Gruppo sedApta


Fonte: sedApta Suite

Principali funzionalità:

  • Classificare le risorse aziendali in categorie, organizzandone la relative documentazione per ridurre così i tempi necessari per creare e gestire importanti informazioni sia a livello di impianto che a livello corporate
  • Supportare i dipartimenti dedicati alle attività di manutenzione allinterno degli stabilimenti al fine di aumentarne le performance
  • Tracciare le attività e le informazioni relative ai diversi Ordini di Manutenzione
  • Pianificare le attività di manutenzione fornendo informazioni relative allo stato dei macchinari (usura, funzionamento, )
  • Monitorare le manutenzioni, pianificate e di emergenza, producendo report e documenti sia a livello di stabilimento che a livello corporate.

Le attività di manutenzione possono essere programmate (basate su un calendario o su determinate ore-lavoro),  basate su eventi o situazioni di degrado (condizionali) oppure semplicemente correttive, avviate cioè a valle di un guasto.

Benefici:

  • Riduzione tempi di fermo impianto e costi grazie ad un approccio preventivo e non correttivo
  • Incremento dellefficienza operativa
  • Ottimizzazione del ciclo di vita degli asset aziendali.